I Più Panoramici Viaggi In Treno In Germania

Ecco un'idea. Nel tuo prossimo viaggio in Germania, perché non abbandonare la macchina e concedersi invece un incredibile viaggio panoramico in treno? Un giro in treno lento e piacevole attraverso fitte foreste, strade montane coperte di neve o laghi scintillanti è il punto forte della tua vacanza in Germania. Ecco un elenco delle rotte del treno in Germania che promettono viste mozzafiato. Naturalmente, puoi scegliere di prendere ogni giro elencato nella direzione opposta.

Höllentalbahn: Freiburg im Breisgau a Donaueschingen

La Höllentalbahn si traduce in Hell Valley Railway, ma in realtà è un'esperienza paradisiaca e un must-do quando sei nella Foresta Nera. Questo percorso di 75 km collega Freiburg im Breisgau con Donaueschingen attraverso la spettacolare valle del fiume Dreisam e impiega circa 90 minuti in media. È la linea ferroviaria più ripida del paese, elevando ad un'altitudine di 278 m (912 ft) a 885 m (2.904 ft) durante il suo percorso. La parte più emozionante di questo percorso è l'attraversamento della gola di Ravenna sul ponte di Ravenna alto 40 metri.

Ponte di Ravenna | © AJJ74 / Pixabay

Colonia a Magonza

Questo itinerario vi aspetta con la promessa di una vista mozzafiato sulla valle del Reno. Il viaggio di 139 km dura in media 1 ora e 40 minuti. Se desideri fare una sosta nella graziosa città di Coblenza lungo il tragitto, anche questa è un'opzione. Dalla finestra del tuo treno, goditi la vista del Reno fiancheggiata da ripide scogliere e con le navi che ballonzolano all'orizzonte. Il percorso è punteggiato da città da cartolina e colline coronate da antichi castelli, rendendolo uno dei viaggi in treno più romantici del paese. Quando viaggi da Colonia a Magonza, prendi posto sul lato sinistro del treno per le migliori viste (e sul lato destro se viaggi da Magonza a Colonia).

Treno rosso che serpeggia attraverso la gola del Reno | © errohr / Pixabay

Costanza a Offenburg

Fai un viaggio in treno indimenticabile dalla pittoresca Costanza sul Lago di Costanza alla terra di Hansel e Gretel, la Foresta Nera. Questo percorso copre una distanza di 129 km in 3 ore e 33 minuti in media (con fermate). Poco dopo aver lasciato Costanza, vedrai affascinanti panorami delle foreste di pini, che gradualmente lasceranno il posto a panorami della foresta nera impenetrabilmente densa, prati verdi e pittoreschi villaggi. Il treno si snoda lungo il viadotto Hornberg e la bella città di Triberg sul suo corso.

Treno sul viadotto Hornberg | © BillHearts / Wikimedia Commons

Monaco di Baviera al castello di Neuschwanstein

Il Castello di Neuschwanstein, il castello più spettacolare del mondo, è raggiungibile con un treno panoramico di 91 km da Monaco di Baviera in due ore. Viaggiare attraverso la campagna bavarese da Monaco a Füssen equivale a viaggiare attraverso una cartolina. Aspettatevi di vedere infiniti prati verdi, colline ondulate e piccoli villaggi. Non importa quanto tu sia preparato, scommettiamo che non puoi impedire al tuo cuore di saltare un battito alla prima vista del Castello di Neuschwanstein incastonato contro le maestose Alpi Bavaresi. Per ottenere una vista perfetta del castello dal treno, ricorda di sederti sul lato sinistro.

Viaggio nella campagna bavarese | © Schnitzel_bank / Flickr

Monaco di Baviera a Mittenwald

La corsa in treno di 81 km (media di 1 ora e 51 minuti) verso una delle città alpine più belle, Mittenwald, è una brillante idea per una gita da Monaco. Lungo il percorso, godetevi i panorami della campagna bavarese per eccellenza delle Alpi innevate, graziosi piccoli villaggi e campi verdi. Nei mesi freddi, con il terreno coperto di neve, questa regione si trasforma in un paese delle meraviglie invernale.

Viaggio in treno a Mittenwald | © Schnitzel_bank / Flickr

Brockenbahn: Harz Steam Railway Route

Non solo non dovreste lasciare le montagne Harz prima di fare questo giro, ma questo viaggio in treno è una ragione sufficiente per recarsi sulle montagne Harz. Lo storico vapore Brocken Railway parte dalla stazione di Drei Annen Hohne e si snoda attraverso il Parco Nazionale Harz per raggiungere Brocken, la vetta più alta (1.125 m) nella catena montuosa dell'Harz. Il viaggio copre una distanza di soli 18,9 km, ma offre viste di montagne e valli che non dimenticherai mai.

Ferrovia a vapore di Harz | © Jorbasa Fotografie / Flickr

Ferrovia dei tre laghi: Friburgo in Brisgovia fino a Seebrugg

Quando si prende la Höllentalbahn (ferrovia della valle dell'Inferno), si può andare da Friburgo a Donaueschingen o divergere verso sud sulla Dreiseebahn ( Three Lakes Railway) dalla stazione Titisee. Il treno è così chiamato perché attraversa tre famosi laghi della Foresta Nera durante il suo corso - Titisee, Windgfällweiher e Schluchsee, che termina alla stazione di Seebrugg. Subito dopo aver lasciato Titisee, sarai ricompensato con una vista ininterrotta della mozzafiato Bärental (Bear Valley). La stazione di Feldberg-Bärental a 967 metri sul livello del mare è il punto più elevato del percorso. Il viaggio copre una distanza di 19,2 km (11,9 mi) in circa un'ora. I treni partono da Friburgo ogni ora, quindi è facile ottenere i biglietti alla stazione senza prenotazione anticipata. In determinate date, le locomotive a vapore vengono utilizzate su questa rotta.

Treno a Schluchsee | © Lutz H / Wikimedia Commons

Strada ferrata Zugspitze

La ferrovia bavarese Zugspitze è una delle quattro ferrovie a cremagliera ancora funzionanti nel paese. Corre da Garmisch (705 m) in cima alla Germania e l'unico ghiacciaio della Germania, Zugspitze (2.650 m / 8.694 piedi) che la rende la più alta via ferroviaria del paese e la più grande ascesa in Europa. Alla stazione, è necessario passare a una funivia per salire fino alla cima. L'intero viaggio dura circa 75 minuti. Questo viaggio scintillante come la destinazione stessa.

Treno nella regione di Garmisch | © Schnitzel_bank / Flickr

Percorso della ferrovia a vapore della Sassonia

La ferrovia della ferrovia a vapore della Sassonia si estende per oltre 700 km, costituiti principalmente da vecchie linee ferroviarie a scartamento ridotto che preservano l'eredità e la cultura della Sassonia. Questo viaggio nostalgico offre splendide sorprese e un tesoro tesoro di bellezza naturale, castelli e icone culturali durante il suo corso. Il treno si snoda attraverso la Sassonia, la regione dell'Elba, i Monti Metalliferi orientali, il Parco Nazionale della Svizzera Sassone, l'Alta Lusazia, la Bassa Slesia e il Vogtland. La città culturalmente ricca di Dresda, il castello di Moritzburg, Lipsia, la città del vino di Radebeul, i Monti Metalliferi e la valle del Lößnitzgrund sono le fermate più famose di questo percorso.

Vista del castello di Moritzburg | © charlemagne / Pixabay

Ferrovia del Fichtelberg

La Ferrovia del Fichtelberg è una locomotiva a vapore nostalgica che attraversa da Cranzahl alla famosa stazione sciistica e Oberwiesenthal, la città più alta della Germania. Questo giro panoramico di 17,4 km (10,8 miglia) dura circa un'ora. Questi 60 minuti sono ricchi di panorami che supereranno sicuramente la tua immaginazione. Lungo la strada incontrerai una miriade di opportunità fotografiche: la Sehmatal Valley, i treni che passano l'un l'altro al pittoresco Neudorf, Hammerunterwiesenthal, Pöhlbach Valley, cinque ponti e un viadotto. Durante il periodo natalizio, potrai goderti i tuoi occhi sulle città montane delle Ore, immerse nelle luci in mezzo a una coltre di neve.

Ferrovia Fichtelberg | awlodarski / Pixabay

Ferrovia Rügen: Putbus a Göhren

La Rügensche Kleinbahn (RüKB) è una rete ferroviaria a scartamento ridotto che opera sull'isola di Rügen, coprendo una distanza di 24,1 km (14,9 miglia) tra Putbus e Göhren. L'attrattiva di questa linea ferroviaria risiede nel fatto che molte locomotive a vapore e carri usati in questa rete hanno più di 100 anni, permettendo ai viaggiatori di fare un po 'di viaggio nel tempo. Il treno nostalgico sbuffa attraverso fitte foreste e deliziose località balneari. Grazie al suo ritmo lento (30 km / ora), ha affettuosamente ricevuto il nome di Rasender Roland (Dashing Roland).

Rasender Roland | © fialex / Pixabay