Come Forró Come Un Brasiliano

Forró è un genere di musica che ha avuto origine nel nord-est del Brasile e si è evoluto per includere molti ritmi musicali e stili di danza diversi. Come il valzer, è una danza intima condotta a coppie. Culture Trip dà un'occhiata al background di forró e spiega come goderselo come un brasiliano. Ci sono due teorie sull'origine del nome, forró. Il primo è che deriva dalla parola forrobodó che si traduce approssimativamente in "grande festa" o "confusione". Si ritiene che la parola sia stata abbreviata in forró per descrivere le parti che presentavano la musica e la danza specifiche. La teoria più popolare, tuttavia, è la storia che è stata sostenuta da artisti come Gilberto Gil. Quando gli ingegneri inglesi stavano costruendo la Great Western Railway nei pressi di Recife nel 1900, spesso organizzavano feste nei fine settimana. Queste parti erano o per il personale ferroviario o aperto al pubblico, quest'ultimo pubblicizzato come "per tutti". Alla fine, una derivazione delle parole inglesi "per tutti" divenne forró , e così nacque il nome della popolare musica e danza nord-orientale.

Forró è comunemente legato alla Festa Junina (Festival di giugno) , che celebra la messe e diversi santi cristiani. La sua popolarità ha assunto il nord-est del Brasile, dove è ancora il genere musicale numero uno e danza lì oggi. Tuttavia, è popolare in tutto il paese grazie al padrino di forró, Luiz Gonzaga, che ha diffuso il genere in tutto il Brasile. Nel sud-est, una versione modificata si è sistemata in bar, sale da ballo e feste conosciute come college forró , include influenze di samba rock e salsa.

Le differenze tra il forró nel nordest e il forró in il sud-est è nello stile di danza, nel nord-est, la danza è molto più intima, perché le coppie rimangono molto vicine; nel sud-est, le influenze della salsa e di altri balli producono variazioni di sequenze di passi, spin e movimenti complessi.

La musica di forró è un'armonia di tre strumenti: la fisarmonica, la zababa e il triangolo. I diversi stili di danze sono intrinsecamente legati ai tre stili di forró ritmi: xote , una forma a ritmo lento di forró; baião , il forró originale e quello trovato più comunemente in il nord-est; e, arrasta-pe , la forma più veloce di forró. Da questi ritmi derivano forme diverse di danza.

Lo stile di danza Xote è un classico passo sinistro-sinistro, destro-destro, mentre ti trovi vicino al tuo partner. Un'altra variante di xote è universitario , che è simile al classico xote ma con mosse avanti-indietro e variazioni di sequenze. Quest'ultimo si trova comunemente al di fuori del nordest. Miudinho è un'altra variazione di xote che ha un sacco di movimento dell'anca e intimità tra le coppie.

Baião è il forró originale e ha meno movimento di xote. Valsado è una forma di baião che consiste nel rimanere vicino al tuo partner in modo che i tuoi corpi si tocchino mentre le gambe sono incrociate l'una sull'altra mentre si muovono da un lato all'altro. Arrasta-pe è una versione veloce di xote ed è mozzafiato da guardare.

Il modo migliore per sperimentare forró come un brasiliano è andare in qualsiasi nightclub o sala da ballo nel nord-est del paese. Gli abitanti del posto sono aperti all'insegnamento e alla guida di coloro che sono interessati all'apprendimento, quindi non sentirsi timidi mentre si gioca sulla pista da ballo. In alternativa, prendi alcune classi per imparare le mosse. Dance CCC a Rio de Janeiro organizza regolarmente lezioni di ballo in un'atmosfera rilassata e di gruppo. La Baillar Dance School di Recife, la patria di forró, offre anche l'opportunità di praticare le mosse prima di andare in un club locale.

Danza CCC, R. Sete de Setembro, 237 - Centro, Rio de Janeiro, +55 ( 21) 3176 1412

Baillar Dance School, Rua Dr. Carlos Chagas, 32 - Santo Amarto , Recife, +55 (81) 3423 9155