I 10 Borghi Più Belli Della Bolivia
Bolivia | © vincentraal / Flickr
Copacabana
Incastonato tra due colline sulle sponde meridionali dello scintillante Lago Titicaca, l'affascinante città di Copacabana è il principale punto di partenza per i viaggiatori che visitano Isla del Sol o che viaggiano via terra per Perù. Oltre alla sua vicinanza al lago, la città è famosa per la sua abbagliante basilica bianca in stile moresco decorata in colorati azulejos (piastrelle di ceramica) e cupole, che torreggiano sulla piazza centrale. Costruito sul sito di un antico tempio, la basilica è un ricordo dello status sacro di Copacabana che esisteva ben prima della conquista spagnola.
Copacabana, Bolivia
Cerro Carvalio Veduta di Copacabana Bolivia © Adonis Villanueva / Shutterstock
Potosí
Situato su un altopiano arido, la città di Potosí, protetta dall'UNESCO, è sospesa a quasi 4.100 metri sul livello del mare, guadagnandosi il titolo di città più alta del mondo. Sovrasta la città il Cerro Rico (Rich Mountain), una volta la più ricca fonte di argento al mondo e il motivo dietro l'inizio di Potosí come centro minerario in forte espansione durante l'impero spagnolo. Oggi i visitatori rimarranno colpiti dal patrimonio artistico e architettonico coloniale della città - tra cui oltre 2.000 edifici coloniali restaurati e molte chiese elaborate - e avrete la possibilità di saperne di più sulla storia inquietante dei minatori locali visitando le miniere di persona.
Potosí, Bolivia
Coroico
Situato in mezzo a una lussureggiante foresta pluviale semi-tropicale a un paio di ore da La Paz è la città di Ciroico, nel nord della Yungas, dove scorci e panorami rilassanti rendono è una piacevole pausa dalla frenetica grande città. Un sacco di percorsi pedonali circondano la città, dove una miriade di uccelli tropicali e fauna esotica fanno esplorare a piedi una delizia, mentre i viaggiatori più avventurosi possono osare un giro in bicicletta da brivido lungo la famigerata Strada della Morte.
Coroico, Bolivia
Coroico, Bolivia © Chris Howey / Shutterstock
La Paz
Situata a un'altitudine di 3.300 metri e con una popolazione di 835.000 abitanti, la capitale de facto della Bolivia è un frenetico miscuglio di affascinante cultura andina, bizzarre bancarelle di cibo Mercati bizzarri, musei interessanti e architetture a casaccio che travolgono i sensi in ogni momento del giorno e della notte. La vista migliore del vasto paesaggio urbano è dalla sua funivia lunga sei miglia che collega il centro della città al villaggio altomesso di El Alto, da dove si può vedere lo sprawl della città rannicchiato su una valle e circondato dalla catena frastagliata di cime innevate della Cordillera Real.
La Paz, Bolivia
Funivia nella città di La Paz, Bolivia © saiko3p / Shutterstock
Sucre
Capitale ufficiale della Bolivia e capolavoro urbano a tutto tondo è Sucre , noto per il clima temperato e la raffinata architettura coloniale che restava da quando gli spagnoli fondarono la città nel 1500. Qui i viaggiatori godono di un clima primaverile e di un centro storico protetto dall'UNESCO, immerso in palazzi, monasteri e chiese ben conservati, caratteristicamente caratteristici con pareti bianche non modellate. La città ospita anche la Biblioteca Nazionale della Bolivia e La Casa de la Libertad, dove Simon Bolivar scrisse la costituzione boliviana.
Sucre, Bolivia
Chiesa di San Felipe Neri, Sucre, Bolivia © cicloco / Shutterstock
Oruro
L'estrazione principale della città mineraria industriale di Oruro si verifica nei dieci giorni intorno al Mercoledì delle Ceneri, quando la città esplode in un tripudio di feste colorate per il suo annuale carnevale religioso che è accaduto da circa 200 anni. Classificato come un capolavoro dell'umanità dell'UNESCO, il festival porta in vita folclore e cultura locali con circa 28.000 ballerini e 10.000 musicisti in vivaci costumi che eseguono la loro danza tradizionale, che inizia sempre con il diablada 'o danza del diavolo .
Oruro, Bolivia
Sorata
Questo pittoresco villaggio coloniale situato su una collina tra vallate lussureggianti e alte montagne innevate è innegabilmente attraente per chiunque visiti. Godendo di un clima semi-tropicale, il villaggio si sviluppa intorno a una piazza verdeggiante disseminata di palme e bordata da caffè e ristoranti. Esplora le stradine e troverai venditori ambulanti che vendono ogni tipo di frutta e verdura tropicale e altri piatti locali. Il suo ambiente rurale significa che i visitatori hanno accesso a molti dei migliori trekking della Bolivia che portano nei fiumi gorgoglianti e alle spaventose grotte di San Pedro.
Sorata, Bolivia
Sorata, Bolivia © Arun123 / Shutterstock
Santa Cruz
Ai margini del fiume Pirai a est del paese si trova Santa Cruz, una città che rimane per la maggior parte al di fuori del radar del turismo. Come la città più popolosa della Bolivia, la città riesce ancora a mantenere la sensazione di una piccola città grazie ai suoi edifici alti e alti e un'atmosfera rilassata e tropicale. Le strade strette del suo centro vibrante offrono uno spaccato della vita locale - pieno di bancarelle che vendono chicha (bevanda fermentata di mais), taxi e cavalli e carrelli insieme ad un assortimento di negozi locali che vendono tutti i tipi di prodotti locali .
Santa Cruz, Bolivia
Tarija
La città del sud isolata di Tarijia si sente un mondo lontano dal resto della Bolivia ma attira l'attenzione per essere a due passi da vigneti ondulati, rendendolo una base ideale per esplorare il cantine di El Valley de la Concepción, che produce i vini di altitudine più alti del mondo. La città stessa ha un'atmosfera invitante, cosparsa di piazze orlate di palme e terrazze di caffè e bar che sfruttano al massimo il suo clima balsamico pieno di sole - sicuramente un sollievo per chi viene dall'umidità del bacino amazzonico o dal freddo Altiplano.
Tarija, Bolivia
Tarija | © Juan_Alvaro / Flickr
Rurrenabaque
La remota città della giungla di Rurrenabaque è il principale punto di partenza della Bolivia per esplorare l'Amazzonia boliviana che prende la forma di intrepide escursioni nella foresta pluviale incontaminata del Parco Nazionale Madidi e avvistamenti di animali selvatici gite in barca nelle Pampas. Distesi lungo la riva del fiume Beni, le strade polverose e le case a palafitte della città hanno un innegabile fascino tropicale, e molti viaggiatori si fermano qui per gustare buon cibo, cameratismo locale e vivace vita notturna prima di avventurarsi nella giungla selvaggia.
Rurrenabaque, Bolivia
Veduta aerea di Rurrenabaque, Bolivia © Matyas Rehak / Shutterstock
di Zoe McIntyre