Shaniwar Wada: Il Palazzo Del Peshwa

La sede dell'impero Maratha dal 1730 al 1818, lo Shaniwar Wada è un posto molto importante nella storia indiana. Costruito dal Peshwas (Primi Ministri) del Re Maratha (Chhatrapati), questo forte del palazzo è stato quasi completamente distrutto da una combinazione di attacchi militari e incendi nel corso dei secoli.

Storia

il Peshwai (direzione) di Bajirao I, la capitale dell'impero Maratha, passò da Satara a Pune. Bajirao scelse Pune per il suo posto perché trovò il clima e la geografia di Pune più adatti per il Peshwai. Poiché entrambe le cerimonie - ponendo la prima pietra e il riscaldamento di una casa - si svolgevano di sabato e la Wada fu costruita nel Shaniwar Peth, è stato nominato Shaniwar Wada .

Bajirao I - il grande generale di cavalleria e Peshwa che costruirono Shaniwar wada come sede principale della confederazione di Maratha. | © Gaurav Lele

L'ingresso principale dello Shaniwar Wada è chiamato Delhi Darwaza, così chiamato perché si affaccia a nord e per le ambizioni di Bajirao di conquistare Delhi. L'edificio di Shaniwar Wada è quindi un momento cruciale nella storia di Pune, che è stata la capitale culturale del Maharashtra da allora.

Dopo Bajirao I

Nanasaheb o Balali Bajirao, figlio di Bajirao-I, fu il Peshwa al comando più lungo a 41 anni e ha visto la gloria di Shaniwar Wada moltiplicato durante il suo mandato. Tuttavia, alla fine del suo governo, i Peshwas avevano perso la terza Guerra di Panipat che portò alla diminuzione della gloria di Shaniwar Wada.

Madhavrao I - Il secondo figlio di Nanasaheb, il cui figlio maggiore è stato ucciso a Panipat - che divenne Peshwa dopo Nanasaheb, trascorse molto tempo e risorse combattendo molti nemici dei Peshwai, incluso suo zio Raghobadada), e non fu quindi in grado di intraprendere ulteriori costruzioni nel Wada.

Un cannone posto all'ingresso di Shaniwar Wada | © Gaurav Lele

The Father-Son Murder-Suicide

Il terzo figlio di Nanasaheb, Narayanrao, fu nominato Peshwa dopo la morte di Madhavrao. Raghobadada, che era il reggente per Narayanrao, presto ebbe grossi dissidi con suo nipote, portando a Raghobadada che veniva posto agli arresti domiciliari. Durante il Ganesh Festival del 1773, diversi soldati Gardi armati guidati da Sumer Singh Gardi entrarono nello Shaniwar Wada, con l'intento di liberare Raghobadada e sua moglie o attaccare Narayanrao. Durante la schermaglia nella Wada, il giovane Peshwa fu abbattuto dai Gardis. Si ritiene che il corpo di Narayanrao sia stato contrabbandato fuori dalla Wada attraverso il Jambhul Darwaza (la porta usata in precedenza dalle concubine) e cremato dal fiume a mezzanotte.

काका मला वाचावा (Uncle Save Me) | I corridoi bui all'interno della Shaniwar Wada | © Gaurav Lele

Secondo la leggenda popolare, Raghobadada aveva scritto ai Gardis con la parola marathi "धरा" (per contenere Narayanrao) ma la lettera fu intercettata dalla moglie Anandibai (la moglie maggiore di Raghobadada), che cambiò una sola lettera in la parola, rendendola 'मारा' (uccidere). Narayanrao, dopo essere stato inseguito dai Gardis, si dice che abbia corso all'interno del Wada piangendo ' काका मला वाचावा' (zio, salvami). Si dice che questo orribile crimine abbia portato il fato al Peshwai, che non è mai salito alle vette precedenti dopo la scomparsa di Narayanrao. Si dice che le grida di aiuto di Narayanrao siano ancora ascoltate attorno allo Shaniwar Wada, rendendolo uno dei luoghi più famosi e infestati dell'India.

Narayan Darwaza | Ribattezzato dopo essere stato abituato a contrabbandare il cadavere del giovane Peshwa dopo il suo macabro omicidio. | © Gaurav Lele

Sawai Madhavrao, il prossimo Peshwa e il figlio di Narayanrao sono stati entrambi deboli sia fisicamente che mentalmente. All'età di 21 anni, si ritiene che sia saltato nella fontana Hazari, che è stata costruita per il piacere del bambino Sawai Madhavrao, e morì dopo aver subito gravi ferite. Così questa maestosa Wada fu testimone non solo del sanguinoso omicidio di un Peshwa ma anche dello sfortunato suicidio di suo figlio, danneggiando per sempre la psiche del Peshwai .

Hazari Karaja - Si dice che Sawai Madhavrao si sia suicidato saltando in questa fontana | © Gaurav Lele

Il prossimo a diventare Peshwa fu Bajirao II, figlio di Raghobadada , che si rivelò essere l'antitesi del suo omonimo - Bajirao I. Bajirao II si dice sia stato incompetente e codardo e il suo possesso vide la confederazione di Maratha arrendersi agli inglesi nel 1817, rendendolo l'ultimo Peshwa. Il sindacato venne issato a Shaniwar Wada il 17 novembre 1917, segnando il consolidamento del dominio coloniale in India.

Incendi

1791 - Un grande incendio si ruppe nella Wada, divorando 5 livelli.

1808 - Incendio che distrusse tutti i manufatti e documenti importanti nel palazzo.

1812 - Incendio che distrusse due piani, un magazzino e Asmani Mahal.

1813 - Fuoco che distrusse la Royal Hall.

1828 - Il quinto e più grande fuoco che si dice abbia durato una settimana.

Una lapide che indicava il luogo in cui si trovava l'Ass Mahal (palazzo dello specchio) prima di essere consumato da fuoco | © Gaurav Lele

Shaniwar Wada Oggi

Shaniwar Wada non è spesso in cima alla lista dei monumenti da non perdere per gli appassionati di storia in India. Questo può essere attribuito alla combinazione della distruzione con il fuoco, la conseguente negligenza da parte degli inglesi e la relativa apatia dell'ASI (Archaelogical Survey of India) e della PMC (Pune Municipal Corporation) verso lo Shaniwar Wada. Uno spettacolo di suoni e luci, che era popolare tra i visitatori, è stato interrotto dopo il 2009 per ragioni note solo a PMC e ASI.

Una vista della strada trafficata adiacente allo Shaniwar Wada dai suoi bastioni | © Gaurav Lele

Tuttavia, c'è un lato positivo nello stato delle cose a Shaniwar Wada nel 2016. Fin dall'uscita del film di Bollywood Bajirao Mastani , i turisti stanno affollando lo Shaniwar Wada per ottenere in contatto con la storia di Bajirao. Lo spettacolo di suoni e luci viene rianimato per intrattenere i turisti che hanno iniziato ad avventurarsi in questa Wada.

Shaniwar Wada - mura esterne | © Gaurav Lele

Al giorno d'oggi, in una pigra serata della settimana, mentre i turisti fanno un mini picnic al Wada, vengono eseguiti test audio per lo spettacolo di suoni e luci, creando un ambiente unico. Le voci delle urla di Narayanrao ( काका मला वाचावा ) ascoltate sulla luna piena sono discusse con avido interesse per i prati Wada, mentre suona una certa canzone famosa sullo sfondo:

Puoi controllare quando vuoi,

Ma non puoi mai andartene ...

Shaniwar Wada - I turisti nei prati interni | © Gaurav Lele