Le 10 Cose Da Fare E Vedere In Qeshm

Quando la maggior parte della gente pensa ai viaggi in Iran, pensano a Shiraz e Isfahan, i grandi fratelli della storia e della civiltà iraniana. Pochi pensano che l'Iran sia una destinazione per le isole quando, in effetti, ci sono due isole principali: Kish e Qeshm. Entrambe le isole sono zone di libero scambio e i turisti stranieri non richiedono il visto per un massimo di 14 giorni. Queste isole non sono le tue "tipiche" isole nel senso che non dovresti aspettarti spiagge fiancheggiate da palme e donne con bikini, ma sono ricche di ecoturismo e geoturismo. Qeshm, la più grande isola del Golfo persico a forma di delfino, ha una miriade di attrazioni naturali, dalle isole incontaminate alle foreste, dalle valli alle caverne e tutta la fauna e il patrimonio culturale nel mezzo. The Culture Trip esplora le dieci cose migliori da fare e vedere su Qeshm Island.

Naz Island | © Pontia Fallahi

Isola di Naz

L'isola di Naz è situata sulla costa meridionale di Qeshm. Con la bassa marea, puoi passeggiare sulla sabbia soffice piena di conchiglie colorate e coralli. Durante il riflusso, questo tratto di terra è anche il posto preferito per auto e camion da correre. Una volta che l'alta marea arriva, tuttavia, è difficile immaginare che tutto questo sia stato completamente asciutto solo poche ore prima. Le alte e basse maree di Naz Island sono state rese famose dalla popolare serie TV iraniana, Paytakht , in un episodio in cui una famiglia, ignara di questo fenomeno, parcheggia la propria auto sull'isola durante la bassa marea e si blocca, la loro auto e gli oggetti lentamente si allagano nelle acque dell'alta marea.

Naz Island, Qeshm, Iran

Hara Forest | Per gentile concessione di Pontia Fallahi

Foresta di Hara

Situata proprio dietro la pinna settentrionale di Qeshm, questa foresta è una riserva di mangrovie di 7.000 ettari di mangrovie, o hara come sono conosciute localmente. Le mangrovie, le radici e i letti fangosi emergono durante la bassa marea, ma questa foresta scompare durante l'alta marea. Le mangrovie sono radicate nell'acqua salata del Golfo Persico, ma il sistema di filtrazione della corteccia estrae il sale, permettendo all'acqua dolce di raggiungere le foglie. Questa foresta è utilizzata principalmente per la pesca, le barche turistiche e una piccola quantità di taglio delle foglie per l'alimentazione del bestiame. Tartarughe marine, granchi, gamberi, serpenti, aironi, gru e pellicani sono tra gli animali che chiamano questa foresta.

Foresta di Hara, Qeshm, Iran

Delfini | © ninara / Flickr

Isola di Hengam

Situato a sud di Qeshm, l'isola di Hengam, dove le barche turistiche si fermano per vedere i delfini giocare la mattina presto. C'è anche una varietà di pesci tropicali e razze nell'acquario naturale del Golfo Persico. Le gazzelle abitano l'isola, e si dice che ottengano acqua fresca premendo i loro zoccoli nel terreno. L'isola di Hengam è piena di affascinanti formazioni rocciose e scintillanti sabbie nere cosparse di sabbia beige.

Hengam Island, Qeshm, Iran

Valley of the Stars | Per gentile concessione di Pontia Fallahi

Valley of the Stars

La gente del posto crede che una stella sia caduta su quest'area creando così le forme rocciose che la fanno sembrare come da un altro pianeta. In realtà, è il risultato di anni di erosione da forti precipitazioni. La valle è composta da marne e arenarie, e le formazioni rocciose variano da alti pilastri, creando percorsi da canyon, a spazi scavati e pietre lisce e rotonde. Con un po 'di immaginazione, l'occhio può distinguere le forme di volti, mani, animali e persino la mappa dell'Iran. Una breve escursione verso l'alto e si può vedere la roccia di montagna stratificata incorporata con conchiglie. La leggenda locale dice che la Valle delle Stelle è piena di ruh [spiriti].

Valle delle Stelle, Qeshm, Iran

Bandar Laft | Per gentile concessione di Pontia Fallahi

Bandar Laft

Bandar Laft si trova sulla pinna di Qeshm vicino alla foresta di Hara. Anche se Yazd è più spesso pensato come la città di badgir (windcatchers), un'antica struttura architettonica persiana utilizzata per creare una ventilazione naturale, un'occhiata all'orizzonte panoramico di questo porto storico è la prova di una rivalità. Pochi abanbar (antichi bacini idrici) esistono anche e sono ancora usati dai locali oggi. Questa città di pescatori ospita anche i pozzi di Talla, che immagazzinano acqua pulita e sono stati creati tagliando i fori in strati di pietra. Anche se in passato il numero di pozzi era pari al numero di giorni in un anno bisestile, è diminuito a meno di 100, ognuno con un nome univoco.

Bandar Laft, Qeshm, Iran

Lenj | Per gentile concessione di Pontia Fallahi

Cantiere Lenj

Vicino a Bandar Laft è un cantiere navale. Lenj , come sono conosciuti localmente, sono principalmente utilizzati per la pesca. Entrando, noterete lenj in diverse fasi di costruzione, da quelle nelle fasi iniziali che ricordano l'Arca di Noè a quelle che si gettano in acqua nel loro viaggio inaugurale.

Cantiere Lenj, Qeshm , Iran

Grotta di Namakdan | © Petr Adam Dohnalek / WikiCommons

Grotta di sale di Namakdan

A 6.850 metri di lunghezza, Namakdan, letteralmente la saliera, è la grotta più lunga del mondo. Situata nella parte sud-occidentale dell'isola, la grotta è il risultato di un accumulo di acqua marina nelle faglie. I lunghi corridoi conducono alla cupola mozzafiato decorata con candelabri e stalattiti bianchi e salati.

Grotta del sale di Namakdan, Qeshm, Iran

Grotta di Khorbas | Per gentile concessione di Pontia Fallahi

Grotta di Khorbas

Affacciata sul Golfo Persico, la Grotta di Khorbas è in parte naturale, in parte artificiale. Le caverne sono collegate dall'interno da una serie di tunnel che si dice siano stati scavati dagli antichi iraniani. Si dice che questa grotta potrebbe essere stata usata come sistema di avvistamento per mettere in guardia dagli attacchi imminenti.

Grotta di Khorbas, Qeshm, Iran

Chahkooh | © Fariborz / WikiCommons

Passo Chahkooh

La straordinaria bellezza naturale di Chahkooh, letteralmente montagna di pozzi, è stata chiamata così per via dei pozzi all'inizio del passo. Il passo inizia largo ma diventa più stretto, le pareti quasi si toccano in alcune parti. Simile alla Valle delle Stelle, Chahkooh è il risultato dell'erosione dell'acqua piovana sulla pietra sedimentaria.

Passo Chahkooh, Qeshm, Iran

Fortezza Portoghese | © Farhoudk / WikiCommons

Fortezza portoghese

Questa fortezza fu costruita dai portoghesi nel 16 ° secolo quando sequestrarono Qeshm in uno sforzo strategico per mantenere il controllo sullo stretto di Hormuz. La fortezza fu utilizzata per oltre un secolo e oggi esistono ancora quattro torri di avvistamento, un certo numero di cannoni e due cisterne.

Fortezza portoghese, Hormuz, Qeshm, Iran