Storia E Basi Del Ballo Thailandese
Storia
La danza tradizionale thailandese è una combinazione di movimenti del corpo aggraziati oltre ad elaborati costumi e musica. Ci sono un totale di sei diverse forme di danza thailandese: il khon, il li-khe, il ram wong, il teatro delle ombre, lakhon lek e lakhon. Uno degli aspetti più distintivi di questa forma d'arte thailandese sono i costumi indossati dagli artisti. Sebbene la qualità dei disegni sia gradualmente diminuita sin dai suoi inizi alcuni secoli fa, gli abiti restano ancora sorprendenti ed elaborati. Sono usati paillettes d'oro e d'argento, e nella loro creazione sono stati usati anche ornamenti insoliti come le ali di scarafaggio.
Kohn
Kohn è il tradizionale ballo mascherato thailandese. In passato, è stato eseguito solo per la famiglia reale. Ora viene eseguita al di fuori della corte reale, tuttavia, è ancora considerata una delle più alte forme d'arte in Thailandia. Le esibizioni derivano dall'epica thailandese Ramakien, che è la versione thailandese dell'Hindu Ramayana. La maggior parte dei ballerini sono uomini e interpretano un certo numero di personaggi diversi, inclusi uomini, donne, demoni e scimmie. Oltre alle maschere, queste esibizioni sono accompagnate da narratori e un'orchestra Thai piphat , che di solito consiste in percussioni e strumenti a fiato.
Asia | © Courtesy of Pixabay
Li-khe
Li-khe è la forma di danza più popolare in Tailandia. Questi spettacoli sono una combinazione di molti elementi diversi, da elaborati costumi a umorismo slapstick e allusioni sessuali, durante una performance. È pensato per essere divertente, coinvolgente, ed è particolarmente popolare nei villaggi di tutta la Thailandia.
Thai Dancing | © Per gentile concessione di Will Ellis / Flickr
Ram Wong
Ram wong, che significa ballare in cerchio, è una delle forme più popolari di danza thailandese. È una danza popolare tailandese e, come suggerisce il nome, uomini e donne si riuniscono a coppie e danzano in cerchio. I movimenti sono lenti e aggraziati, e questa è una delle forme più sociali di ballo tra le sei.
Thai Dancing | © Per gentile concessione di Kurt Bauschardt / Flickr
Shadow Puppetry
Queste esibizioni stanno diventando uno spettacolo raro in Tailandia. Come una delle più antiche forme d'arte del paese, il teatro delle ombre, o nang thalung , è una forma speciale di danza thailandese. La marionetta delle ombre si svolge dietro un lenzuolo bianco, dove una persona controlla il burattino ed è solitamente accompagnata da musica per aiutare a raccontare una storia. I burattini che vengono utilizzati sono realizzati in pellami di mucca finemente intagliati e dipinti dopo che il disegno è stato completato.
Spettacolo di marionette sull'ombra | © Courtesy of Nadine Incoll / Flickr
Lakhon Lek
Lakhon lek è l'altra forma di danza thailandese che utilizza puntelli fantoccio nella performance. Sebbene questa particolare forma d'arte sia raramente praticata, una volta era uno spettacolo molto popolare. A differenza delle marionette delle ombre, questi pupazzi sono in realtà accompagnati da persone nello spettacolo. I burattini di solito si ergono a circa due piedi di altezza, e sono portati in vita da coloro che si esibiscono con loro. I burattini possono fare tutto, dal canto alla danza e altro ancora.
© Per gentile concessione di Ryan Lackey / Flickr
Lakhon
A differenza dello stile Kohn della danza thailandese, gli artisti di Lakhon sono per lo più donne. Invece di avere ruoli individuali in una performance, le donne lavorano insieme e si esibiscono in gruppo. Molte storie sono raccontate attraverso queste recite attraverso recitazione, canto e, naturalmente, danza. I costumi e le scenografie sono di solito molto più generosi in lakhon che in alcune altre forme di danza thailandese. La metà inferiore del corpo non si muove tanto quanto la parte superiore, con movimenti della mano aggraziati e vivaci durante un'esecuzione.
Thai Dance | © Per gentile concessione di Kurt Bauschardt / Flickr