I 7 Migliori Spot Per L'Escursionismo E Il Trekking In Germania

La Germania è benedetta con una bellezza naturale davvero magnifica che è il materiale delle fiabe. Dai laghi sacri alle incantate foreste nere, dai sentieri costieri che avvolgono il Mar Baltico fino alle vette ultraterrene che si protendono verso il cielo, ecco alcuni dei migliori spot per gli amanti dell'outdoor a venire e divertirsi in una piccola fetta di paradiso della natura in Germania.

Sächsische Schweiz

Situata vicino a Dresda, la bellezza della Sächsische Schweiz (Svizzera sassone) è di proporzioni mitiche. Formazioni rocciose antiche e simili a dita lo rendono il luogo ideale per l'arrampicata e l'escursionismo. L'enorme parco nazionale è noto per le sue formazioni di arenaria e splendide vallate e cascate. I luoghi migliori per l'escursionismo e l'arrampicata nel parco sono la Schrammsteine, un lungo e frastagliato gruppo di rocce e la caratteristica montagna del Lilienstein.

Le cime di arenaria di Saxon | © Pixabay

La Foresta Nera

L'iconica Foresta Nera della Germania è stata l'ispirazione per le famose fiabe dei Fratelli Grimm e altri miti e leggende tedesche. Situato nel sud-ovest dello stato del Baden-Württemberg, è uno dei luoghi di trekking e trekking più popolari per i pellegrini all'aperto. L'area è piena di terreni montuosi, chilometri di foreste mozzafiato punteggiate tra affascinanti piccoli villaggi. Ci sono tre principali percorsi escursionistici a lunga distanza; il sentiero Westweg a ovest, il sentiero Mittelweg nella foresta centrale e il sentiero Ostweg a est.

La magia attende nella Foresta Nera | © Pixabay

Alpi dell'Algovia

La regione del lago di Costanza comprende quattro diversi paesi e sono collegati attraverso una rete di sentieri, montagne, gole e corsi d'acqua nel cuore della natura. Coloro che desiderano affrontare la sfida di un trekking di una settimana intorno al lago saranno premiati con uno spendaccione naturale che trascende i confini culturali. In Germania questo lago è conosciuto come il Bodensee, ma chi desidera andare più in alto può optare per le Alpi dell'Allgäu, un classico sentiero escursionistico nel sud della Germania.

Lago di Costanza | © Pixabay

Garmisch-Partenkirchen

Questa piccola città situata nelle Alpi bavaresi è il sogno di ogni escursionista in ogni stagione, essendo una destinazione importante per lo sci, l'escursionismo e persino il pattinaggio sul ghiaccio. La città si trova vicino allo Zugspitze, la vetta più alta della Germania. Altre attrazioni del vertice includono la montagna Alpspitze, con la sua vetta piramidale che è divenuta il simbolo della città di Garmisch-Partenkirchen.

The Alpspitze | © Max Pixel

Costa Baltica

Il Mar Baltico, nel nord della Germania, offre agli escursionisti oltre 400 km di sentieri costieri con vedute periodiche del mare che vivono da Lubecca ad Ahlbeck. Gli escursionisti possono respirare l'odore dell'aria del mare, lo splendore delle pinete e i campi di colza gialli caratteristici dei sentieri. Quando ti senti, scambia il tuo abbigliamento da escursionismo con il costume da bagno e fai un tuffo nelle acque del Baltico.

Un'escursione costiera fa tutto bene | © Pixabay

Parco nazionale di Berchtesgaden

Questo paesaggio montuoso della Baviera è indicato come il Nido delle Aquile. Ha una rete di sentieri sia per principianti che per esperti. Il sentiero di 12 km (12 km) dal punto informazioni di Hintersee National Park a Bindalm assicura una giornata ben trascorsa in montagna, attraverso foreste e valli. Il parco nazionale è noto per la sua impressionante fauna selvatica, specialmente per avvistamenti meravigliosi come l'aquila reale e il cervo rosso. Si raccomanda anche un'escursione al magnifico Königssee.

Königssee nelle montagne alpine | © Pixabay

Parco naturale della foresta del Palatinato

Cosa potrebbe esserci di meglio che fare un'escursione sotto il sole sereno del sud-ovest della Germania? Non solo questa è la più grande area forestale del paese, ma è anche una regione vinicola, dove gli escursionisti sono trattati per i bellissimi vigneti collinari e gli scenari epici. Ma non è tutto, perché le tracce scendono anche dagli otto siti in rovina del castello di Trifels, dove fu catturato Richard the Lionheart. Ci sono centinaia di sentieri tra cui scegliere, quindi prendi le scarpe da trekking e scegli la tua avventura.

Storia escursionistica | © Pixabay