Le 10 Città Più Belle Di Lussemburgo
Larochette I | © matt northam / Flikr
Clervaux
Situata nel nord del Lussemburgo, la graziosa cittadina di Clervaux è visivamente sorprendente, con i suoi edifici candidi immersi in uno scenario collinare e verdeggiante e torri appuntite che imitano quelle dei castelli fiabeschi. Con una popolazione di 1.309, l'area è rilassata e tranquilla, e vanta una ricchezza di siti arcaici tra cui le vicine abbazie di Saint-Maurice e Saint Maur. Clervaux fu teatro di pesanti combattimenti durante la seconda guerra mondiale e in seguito diede il nome alla famigerata battaglia di Clervaux. Non perderti il Battle of the Bulge Museum quando, qui, espone un'impressionante collezione di reperti americani, tedeschi e lussemburghesi dall'epoca turbolenta.
Château de Clervaux | © Anna & Michal / Flickr
Ettelbrück
Pur avendo ottenuto lo status di città, Ettelbrück conserva il calore e l'intimità di una piccola città. Si trova nel cuore attraente del territorio del Granducato di Lussemburgo, con i suoi edifici color pastello che costeggiano in modo splendido i corsi d'acqua della zona e ponti finemente ad arco che offrono sentieri pittoreschi da cui ammirare la città. Occupata dalla Germania nel 1940, la città fu liberata dagli Stati Uniti nel 1944, per poi essere nuovamente riconquistata dai tedeschi. Fu infine liberato in seguito dal generale americano Patton, a cui la graziosa piazza principale di Ettelbrück deve il suo nome. La città tiene un giorno della memoria in onore di Patton e delle truppe europee che hanno contribuito a garantire l'eventuale libertà della città. Da non perdere l'antica chiesa parrocchiale di Ettelbrück, sede di lapidi risalenti a oltre seicento anni.
Ettelbrück / | © Sjaak Kempe / Flikr
Diekirch
Situato idilliaca sulle rive del fiume Sauer, Diekirch è la capitale del cantone di Diekrich, un elegante insediamento lungo il fiume circondato da lussureggianti aree verdi. Le pittoresche stradine acciottolate e i passaggi storici si trovano nel centro della città, accanto alle tradizionali piazze che ancora oggi ospitano concerti pubblici estivi e letture folcloristiche. La città è sede del Museo Nazionale di Storia Militare ed è uno dei quartieri generali della polizia granducale. Fai attenzione alla fontana dell'asino, al punto d'incontro per la colorata parata annuale del carnevale e una statua in onore della mascotte della città, che è, hai indovinato, un asino.
Vue op Diekrech vum Härebierg aus. | © Otets / WikiCommons
Larochette
Larochette è un pezzo di pittoresco castello, costruito originariamente come un borgo medievale, il rovinato Larochette Castle perfora meravigliosamente i cieli blu qui e domina magnificamente il paesaggio. Situato sul fiume Ernz bianco, il vicino castello di Meysembourg si trova anche vicino alla città, una dimora in precedenza regale che mostra un'affascinante miscela di architettura in stile francese e neo-rinascimentale. Sentieri pedonali ben mantenuti si possono trovare in tutta l'area, offrendo ai visitatori infinite opportunità per passeggiare sulla avvincente campagna lussemburghese.
larochette_luxembourg 12793 | © Matthias Guntrum / Flickr
Esch-sur-Sûre
Esch-sur-Sûre è un piccolo insediamento circondato da scoscese scogliere di arenaria, precipizi che presidiano maestosamente il paesaggio e infondono l'ambientazione con una qualità magnificamente drammatica. Le pareti della scogliera si tuffano bruscamente nel fiume Sauer e mostrano i colori vivaci di diversi tipi di roccia. La città è sede di un antico castello in rovina con lo stesso nome, e vi è un famoso circuito di equitazione goduto dai visitatori, consentendo una vista eccezionale della zona dai punti più alti delle colline.
Esch-sur-Sûre I | © nate2b / Flikr
Vianden
Situato nel nord-est del Lussemburgo, Vianden si trova come un pittoresco faro nel passato, con chiese gotiche, antiche passerelle tortuose, torri medievali e un magnifico castello. Panorami mozzafiato possono essere ammirati da punti di osservazione in tutta la città, e le strette vallate delle foreste ampie e selvagge trasportano gli escursionisti nei paesaggi incolti e ammalianti del passato. Vianden vanta estati calde e inverni freddi, sole splendente e neve abbagliante, creando un ambiente stagionale idilliaco in qualsiasi condizione meteorologica.
Vianden, Lussemburgo I | © Daniel Lee / Flikr
Echternach
Costruita intorno alle mura dell'Abbazia di Echternach, la città con lo stesso nome è un centro di siti storici, con attrazioni come la Basilica di San Willibrord, la Chiesa di S. Pietro e Paolo e una villa romana recentemente scoperta, la più antica costruzione romana trovata a nord delle Alpi. Un ambiente medievale pervade Echternach, che è la città più antica del Lussemburgo, ei resti delle antiche mura cittadine, così come il mercato in stile gotico, trasportano davvero il visitatore indietro nel tempo. Un primo posto per sperimentare la tranquillità storica lussemburghese.
Echternach (Lussemburgo) | © j2m50 / Flickr
Remich
Un'altra graziosa cittadina fluviale, Remich si trova nella splendida valle della Mosella del Lussemburgo, un luogo molto popolare per l'eccellente vino che produce. Pittoreschi vigneti circondano la zona e lungo il fiume Mosella ci sono lunghi tratti di passeggiata che offrono viste panoramiche e angoli appartati di picnic. Remich è rinomata oggi sia per i suoi gustosi vini d'annata che per il suo carnevale annuale di 3 giorni, una festa colorata che vede le fiamme infuocate ed entusiasmate lanciate nel fiume.
Il castello Mamer, ora municipio | © Ipigott / WikiCommons
Mamer
Situato a pochi chilometri a ovest della città di Lussemburgo, Mamer si trova come un antico sito in precedenza sede di una tribù celtica. Il primo riferimento alla città si trova in un documento datato 8 aprile 960. L'area è estremamente prospera e vanta una serie di attrazioni turistiche tra cui un bellissimo castello, un antico sito di bagni romani e un'impressionante chiesa di Giovanni Battista. Imbarcati in un sentiero attorno alla Valle per immergerti nella magnifica campagna e visita incredibili formazioni rocciose, antichi mulini e grotte intriganti.
Grotte di Mullerthal Lussemburgo I | © matt northam / Flikr
Wiltz
La piccola città di Wiltz è il sogno di un campeggiatore, con numerosi campeggi accoglienti in mezzo alla lussureggiante foresta lussemburghese. Situato sulle rive del fiume Wiltz, l'acqua cristallina offre lo sfondo perfetto per una vasta gamma di attività tra cui passeggiate a cavallo e trekking. Wiltz si anima di musica durante l'estate, quando ospita una serie di spettacoli dal vivo classici nella sua scenografica e splendida sala da musica all'aperto. La città è anche famosa per la sua eccellente birra. Sorseggia una birra rinfrescante mentre ti distendi nell'assoluto splendore della campagna.
Wiltz, Lussemburgo I | © fs